
Filtri
compressa per crioterapia di piede e caviglia Anklefreez®
Articolazioni: Tassello, PiedeTipo: Dispositivi mediciPer saperne di piùCondividiDESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La stecca per crioterapia per piedi e caviglie Anklefreez® fornisce un trattamento a freddo a lungo termine. La temperatura rimane tra 0° e 5°, quindi può essere applicata senza bruciare la pelle.
La stecca Anklefreez® viene fornita con una calza. Viene fornita con due impacchi freddi a lunga durata FREEZSNOW® (incluso un set di ricambio).
Il sistema di chiusura a velcro consente di regolare la fodera in base alla taglia del paziente (taglia regolabile).
INDICAZIONI PER LA STECCA ANKLEFREEZ®La stecca per piede e caviglia Anklefreez® è consigliata per :- Interventi post-operatori al piede (operazioni all'alluce) e alla caviglia.
- Traumatologia del piede e della caviglia.
- Riabilitazione del piede e della caviglia.
- Antalgia.
EFFETTI :
Riduce l'edema e gli ematomi (azione antinfiammatoria)
Azione analgesica per ridurre la necessità di farmaci
Riabilitazione funzionale più rapida
MONTAGGIO DELLA STECCA ANKLEFREEZ
1/ Estrarre un impacco freddo e posizionarlo sul piede.
2/ Stringere l'impacco freddo intorno alla caviglia e al piede con il velcro.
3/ Posizionare la calza sopra l'impacco freddo.
4/ Posizionare il velcro per chiudere la fodera.
Applicare il freddo in cicli di 20 minuti o secondo il protocollo del medico.
Per ulteriori informazioni, fare clic qui : https://www.ambelio.com/products/orthopaedics/anklefreez/
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22UVD Robot
Articolazioni: VariTipo: Robot UVDPer saperne di piùCondividiApprovato il primo sistema robotico UV-C completamente autonomo al mondo (Curmed è il distributore esclusivo per la Svizzera)
Il Robot UVD è un mobile autonomo robot integrato con un Sistema a luce UVC. Si tratta di un progetto di co-sviluppo con l'ospedale universitario di Odense e il settore sanitario danese.
Vantaggi del robot UVD
- Essendo completamente autonomo, consente al robot di spostare la posizione senza l'interazione dell'uomo, riducendo drasticamente le zone d'ombra.
- L'intero sistema è un processo di disinfezione rapido ed efficiente
- La maggiore mobilità garantisce una maggiore vicinanza a tutte le superfici ad alto contatto, aumentando l'intensità della luce UV-C.
- Il robot è una soluzione sicura, affidabile e facile da usare, in quanto può essere gestito dal personale di pulizia dell'ospedale.
- Riduce i tassi di infezione acquisita in ospedale e i costi operativi
Comprovato dalla scienza
L'irradiazione germicida ultravioletta è un metodo di disinfezione che utilizza la luce UV-C per distruggere la struttura del DNA dei batteri, rendendoli incapaci di svolgere le funzioni cellulari vitali. I microrganismi perdono la loro capacità riproduttiva, diventando inattivi e non più in grado di diffondersi e infettare.
Il robot UVD utilizza lampadine UV-C che irradiano a una lunghezza d'onda di 254 nm (misura standard dei sistemi di disinfezione).
Abbiamo una chiara comprensione dell'esposizione alla luce UV-C (dose) necessaria per inattivare i microoraganismi. Ad esempio:
Questo robot autonomo funziona per Covid-19?
Sì, guardate questo video per capire come : https://bit.ly/3buTjPt
Vedere il robot in uso in diverse applicazioni: https://bit.ly/2WPvxJU
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22SAM (Super Absorbent Mat)
Articolazioni: VariTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiTappetino superassorbente per un ambiente medico più igienicoMigliorare l'ambiente di lavoro nelle sale operatorie, in particolare sul pavimento.I tappetini raccolgono e trattengono i liquidi in modo igienico e sicuro, senza gocciolare, grazie alla loro eccezionale capacità di assorbimento con tecnologia SuperCore.SAM - Standard (76 x 36 cm, confezione da 100)Quando la potenza di assorbimento è una prioritàAlta capacità di assorbimento su entrambi i lati con tecnologia SuperCore (fino a 7 litri di acqua distillata), antiscivolo, facile da rimuovere.Per un ambiente asciutto, confortevole e sicuro.SAM - Sterile (60 x 38 cm, confezione da 50) :Confezionato singolarmente in modo sterile, assorbe in modo rapido e sicuro tutti i liquidi fino a 7 litri di acqua distillata, tecnologia SuperCore.OPTA 150 (210 x 80 cm, confezione da 20) :Per il trasporto di pazienti asciuttiMantiene i pazienti asciutti grazie alla sua capacità di assorbimento.OPTA-150 può essere utilizzato anche per trasportare pazienti fino a 150 kg di peso, grazie al suo film super resistente.Grazie al suo grande formato, è un aiuto prezioso per risparmiare tempo e garantire la sicurezza, sia che stiate sollevando o spostando un paziente.Ideale per l'uso in traumatologia, chirurgia ortopedica, ginecologia, urologia, ambulanze, emergenze, ecc.maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22TOEGRIP
Articolazioni: PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiToegrip
Impianto per l'artrodesi interfalangea
Per molto tempo, il trattamento standard per la fissazione delle artrodesi interfalangee è stato il filo di Kirschner. Gli svantaggi di questa tecnica sono la mancanza di stabilità assiale e rotazionale dei due frammenti ossei e il disagio del paziente nell'indossare le calzature. L'angolo fisiologico tra le due falangi non viene rispettato e vi è il rischio di infezioni ed edema.
L'impianto Toegrip® è stato progettato da un gruppo di chirurghi del piede per superare questi inconvenienti. Inoltre, Toegrip® è realizzato in polichetone, un materiale radiotrasparente che ottimizza la leggibilità radiologica.
Vantaggi:
- Preparazione ossea semplificata con strumentazione precisa
- Stabilità ossea ottenuta grazie all'attacco a 3 punti del Toegrip®.
- Press-fit intramidollare secondo il principio del cuneo
- Toegrip® radio trasparenza
- L'ampia gamma di dimensioni consente di trattare tutti i pazienti.
- 3 possibili angolazioni per rispettare la fisiologia
- Impianto consegnato sterile
- Fissazione intramidollare
- Nessuna rimozione dopo il consolidamento
- Possibile revisione
La stabilità primaria è assicurata dall'aderenza delle due parti ossee, che impedisce instabilità rotazionali e assiali grazie al fissaggio a pressione e a 3 punti del Toegrip®.
L'ampia gamma di dimensioni consente di adattarsi a tutti i pazienti.
La biocompatibilità è garantita dall'uso del polichetone.
Indicazioni:
- Deformazione rigida del PPI
- Piedi ad artiglio
- Dita a martello
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22HemiCAP Big Toe DF
Articolazioni: PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLa protesi di rivestimento dell'alluce HemiCAP DF è composta da 2 parti:
- Una vite di fissaggio con cono morse
- la coppa della testa metatarsale che è collegata al cono di Morse
I due componenti vengono uniti con una saldatura a freddo per ottenere una stabilità primaria sicura.
Materiali :
Impianto HemiCAP (superficie di appoggio) : Lega cobalto-cromo (Co-Cr-Mo)
Retro dell'impianto: rivestito con titanio al plasma spray (CP Ti)
Viti di fissaggio: lega di titanio (Ti-6Al-4V)Indicazione:
L'impianto HemiCAP può essere utilizzato per le seguenti indicazioni:
Lesioni degenerative o post-traumatiche della cartilagine
Alluce rigidoQuando si selezionano i pazienti, si devono prendere in considerazione i seguenti fattori
Riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità
L'età del paziente come potenziale per la revisione di una protesi totale in giovane età.Vantaggi per il chirurgo e il paziente:
Procedura operativa intuitiva, universale e validata su tutti i giunti
- Chirurgia minimamente invasiva e ambulatoriale a seconda dell'articolazione
- Un'opzione di trattamento che colma il divario tra le procedure biologiche e l'artroplastica totale
- Una procedura di mappatura 3D intraoperatoria e impianti di prova consentono un posizionamento preciso dell'impianto e la ricostruzione dell'articolazione.
- La strumentazione consente una resezione ossea minima, preservando le strutture circostanti senza alterare la biomeccanica originale.
- Viene preservata la capacità di contrazione ottimale
- Procedura minimamente invasiva con tempi operativi molto brevi
- Terapia di ricostruzione articolare e conservazione ossea
- Si tratta di una procedura delicata per il paziente, in quanto il dolore e il gonfiore dopo l'intervento sono minimi.
- Una breve fase di riabilitazione
- L'articolazione trattata può essere utilizzata nuovamente dopo un breve periodo e riacquista la piena mobilità.
- Rapido ritorno alle normali attività lavorative e ricreative
- Vengono mantenute le opzioni per un'assistenza più intensiva
Tecnica chirurgica
Video I Video II Video III
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22
Contattateci
CURMED
(+41) 31 932 44 22
(+41) 31 932 40 29
Untere Zollgasse 28
CH-3072 Ostermundigen