Re-Cross
Articolazioni: Tassello, Spalla, Ginocchio, Anca, Mano, Piede, PolsoTipo: Materiali biologici o iniettabiliPer saperne di piùCondividiRe-Cross by Reviscon® è disponibile in Svizzera dal 1° agosto 2024 presso Curmed SA.Re-Cross by Reviscon® - Un nuovo punto di riferimento nel trattamento dell'osteoartrite!
Con Re-Cross by Reviscon®, alimentato dalla nostra unica ed esclusiva HXL HYBRID XLink TechnologyTM, l'ultima edizione del portafoglio IA-HA di VSY Biotechnology, abbiamo stabilito un nuovo punto di riferimento nel trattamento dell'osteoartrite, introducendo il primo e unico ialuronato di sodio al mondo con struttura lineare e reticolazione simultanea, che porta a un miglioramento dell'effetto terapeutico e a un sollievo duraturo dal dolore per i pazienti di tutto il mondo.La promessa di Reviscon® - Mettere il paziente al primo posto!
Il nostro continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo di terapie innovative per il trattamento delle malattie muscolo-scheletriche riflette l'approccio di VSY Biotechnology, che si avvale di una meticolosa precisione scientifica per affrontare la diffusione di uno dei problemi di salute più impegnativi del nostro tempo: l'osteoartrite delle articolazioni!
Re-Cross by Reviscon® - clinicamente provato, efficace, sicuro e ben tollerato dai pazienti di tutto il mondo! L'iniezione intra-articolare del nostro preparato a base di acido ialuronico Re-Cross by Reviscon® è una terapia clinicamente testata e incentrata sui sintomi. Questo metodo di trattamento è diventato parte integrante della pratica clinica quotidiana dei medici di tutto il mondo, con una chiara attenzione al paziente. Un team di esperti è a vostra disposizione per ulteriori informazioni.Opzioni di trattamento dell'osteoartrite con Re-Cross
I pazienti traggono beneficio dalla terapia iniettiva intra-articolare con lo ialuronato di sodio reticolato viscoelastico Reviscon® Re-Cross:
- Soffre di dolori articolari dovuti all'osteoartrite delle articolazioni sinoviali (grado Kellgren - Lawrence II-III).
- aver subito un intervento di chirurgia artroscopica del ginocchio e un lavaggio articolare[3].
- Chi ha uno stile di vita attivo, gli sportivi attivi e amatoriali che manifestano i primi segni di limitazione del movimento e dolore articolare.
- Chi è alla ricerca di un'alternativa clinicamente efficace ai farmaci antinfiammatori e ai FANS
- Che soffrono di osteoartrite a causa dell'obesità.
- Chi è allergico alle impurità biologiche, alle proteine animali e/o ai conservanti.
Caratteristiche e vantaggi di Re-Cross
Il pioniere della terapia dell'osteoartrite con un'unica iniezione reticolata!
Tecnologia HXL HYBRID XLinkTM
Con un peso molecolare di 1 milione di dalton (MDa), Re-Cross®, combinato con la tecnologia HXL HYBRID XLinkTM meticolosamente studiata, Re-Cross® IA-HA è adatto al riposo e all'attività fisica e si allinea alla natura dinamica del movimento articolare. Il NaHa reticolato si degrada più lentamente del NaHa lineare, offrendo caratteristiche uniche di energia coesiva, maggiore biodisponibilità e quindi un sollievo dal dolore prolungato. Inoltre, la combinazione di NaHa lineare e reticolato aiuta a ridurre al minimo ulteriori danni alla cartilagine e promuove un ambiente articolare sano grazie al suo effetto antinfiammatorio.
Strutture di molecole lineari e reticolate
Lo ialuronato di sodio (NaHa) Re-Cross® 2.2 % (88 mg) si avvale dell'esclusiva tecnologia HXL HYBRID XLinkTM di VSY Biotechnology. Fornendo una combinazione di catene dispersive, lineari e coesive di molecole di NaHa, reticolate nelle articolazioni sinoviali, la resistenza meccanica e le proprietà di assorbimento degli urti, nonché l'efficienza lubrificante e ammortizzante delle articolazioni vengono potenziate, in particolare nei casi di danni alla cartilagine articolare.Soluzione di NaHa altamente purificata
Re-Cross® 2.2 % (88 mg) è una soluzione di sodio ialuronato (NaHa) reticolato altamente purificata, non pirogenica e non immunogena, da iniettare intra-articolare nelle articolazioni sinoviali. Questa soluzione è stata realizzata con precisione e purezza, per soddisfare le esigenze di chi cerca un approccio mirato e raffinato alla salute delle articolazioni. Re-Cross® IA-HA è prodotto biotecnologicamente (fermentazione microbiologica) in conformità alla norma ISO 13485 e non contiene conservanti o ingredienti di origine biologica.Migliori proprietà lubrificanti e di assorbimento degli urti
Lo ialuronato di sodio Re-Cross® 2,2 % (88 mg) è un acido ialuronico di 1 MDa che migliora efficacemente l'assorbimento degli urti nelle articolazioni sinoviali. Il mix di catene molecolari lineari e reticolate in Re-Cross® fornisce sia un elevato strato lubrificante sulla cartilagine e sui tessuti circostanti, sia un maggiore effetto di assorbimento degli urti, supportando la capacità di sostenere il peso delle articolazioni sinoviali interessate. Contemporaneamente, Re-Cross® riduce l'attrito, migliora la mobilità articolare e fornisce un sollievo dal dolore a lungo termine, tra i 6 e i 12 mesi. [1]Imitazione delle proprietà del liquido sinoviale umano sano
Re-Cross® 2,2 % (88 mg) è stato progettato per imitare il più possibile le proprietà naturali e salutari del liquido sinoviale. Il mimetismo biologico di Re-Cross® IA-HA garantisce una biodisponibilità e un'integrazione ottimali nell'ambiente articolare, con una degradazione minima, allineandosi strettamente alle proprietà naturali del liquido sinoviale umano. La tecnologia alla base di Re-Cross® IA-HA è rivolta ai pazienti che soffrono di osteoartrite precoce e, più in particolare, alle persone con uno stile di vita attivo, agli sportivi attivi e amatoriali che manifestano i primi segni di limitazione del movimento e dolore articolare.Protocollo di somministrazione incentrato sul paziente
Il protocollo di somministrazione Re-Cross®, con una singola siringa ogni sei-dodici mesi, offre una soluzione terapeutica duratura e conveniente per le persone che cercano un supporto articolare a lungo termine e sottolinea l'efficacia del prodotto nel promuovere la salute delle articolazioni per un periodo prolungato. Questo approccio riflette l'impegno di VSY Biotechnology per piani di trattamento efficaci e ben strutturati, incentrati sul paziente, e massimizza l'impatto della terapia IA-HA OA, garantendo miglioramenti progressivi e duraturi della salute delle articolazioni.Sicurezza del paziente ed efficacia della terapia
La viscosupplementazione intra-articolare delle articolazioni sinoviali con lo ialuronato di sodio Re-Cross® è una procedura sicura ed efficace per i pazienti affetti da osteoartrite che non hanno risposto sufficientemente ai precedenti trattamenti farmacologici. Ad oggi, non sono stati segnalati effetti collaterali legati al prodotto[1].
Re-Cross by Reviscon® si avvale dell'esclusiva tecnologia HXL HYBRID XLinkTM di VSY Biotechnology, che consente una terapia di viscosupplementazione dedicata al paziente ogni sei-dodici mesi, favorendo l'assorbimento degli urti, riducendo l'attrito tra le articolazioni e portando a un sollievo duraturo dal dolore.- Dati su file (VSY Biotechnology GmbH, Leinfelden-Echterdingen, Germania). Schneider S, Zahn T, Springorum HW, Schofer M. Influenza dell'acido ialuronico somministrato per via intra-articolare post-artroscopica su parametri di funzionalità e dolore nel ginocchio.OUP 2014; 7: 333-339 DOI 10.3238/oup.2014.0333-0339
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Reviscon
Articolazioni: Tassello, Spalla, Ginocchio, Anca, Mano, Piede, PolsoTipo: Materiali biologici o iniettabiliPer saperne di piùCondividiReviscon® è disponibile in Svizzera dal 1° agosto 2024 presso Curmed SA.La promessa di Reviscon® - Il paziente viene prima di tutto!
Il nostro continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo di terapie dirompenti per il trattamento delle malattie muscoloscheletriche riflette l'approccio di VSY Biotechnology, che utilizza una meticolosa precisione scientifica per affrontare la diffusione di uno dei problemi di salute più impegnativi del nostro tempo: l'osteoartrite delle articolazioni!
L'iniezione intra-articolare del nostro preparato di acido ialuronico Reviscon® è una terapia clinicamente provata e incentrata sui sintomi. Questo metodo di trattamento è da molti anni parte integrante della pratica clinica quotidiana dei medici di tutto il mondo, con una chiara attenzione al paziente. Reviscon® - clinicamente testato, efficace, sicuro e ben tollerato dai pazienti di tutto il mondo!
Caratteristiche e benefici di Reviscon® Per una vita senza dolori in movimento
Soluzione NaHa altamente purificata Reviscon® Plus 1.6 % (32 mg) e Reviscon® Mono 2.0 % (48 mg) sono soluzioni lineari di sodio ialuronato (NaHa) altamente purificate, non pirogeniche e non immunogene, per iniezioni intra-articolari nelle articolazioni sinoviali, meticolosamente studiate per essere precise e pure, per chi cerca un approccio mirato e raffinato alla salute delle articolazioni. I prodotti Reviscon® IA-HA sono fabbricati biotecnologicamente (fermentazione microbiologica) secondo gli standard internazionali GMP in conformità alla norma ISO 13485 e non contengono conservanti o ingredienti di origine biologica.
Imitazione delle proprietà del liquido sinoviale umano sano
Reviscon® 1.0 % (20 mg), Reviscon® Plus 1.6 % (32 mg) e Reviscon® Mono 2.0 % (48 mg) sono progettati per imitare il più possibile le proprietà naturali del liquido sinoviale. Il mimetismo biologico di Reviscon® IA-HA garantisce una biodisponibilità ottimale e l'integrazione nell'ambiente articolare, con una degradazione minima, allineandosi strettamente alle proprietà naturali del liquido sinoviale umano.
Protocolli di somministrazione incentrati sul paziente
I protocolli di somministrazione di 1-3 siringhe (Reviscon® Plus 1.6 %), a distanza di una settimana l'una dall'altra, e la somministrazione raccomandata di una siringa ogni sei mesi (Reviscon® Mono 2.0 %), offrono soluzioni di trattamento durature e convenienti per le persone che cercano un supporto articolare di lunga durata e sottolineano l'efficacia del prodotto nel promuovere la salute delle articolazioni per un periodo prolungato. Questo approccio riflette l'impegno di VSY Biotechnology per piani di trattamento efficaci e ben strutturati, incentrati sul paziente, e massimizza l'impatto della terapia IA-HA OA, offrendo miglioramenti progressivi e duraturi della salute delle articolazioni.
Precisione scientifica meticolosa
Con un peso molecolare di 3 MDa per l'intera gamma Reviscon® , combinato con modalità di elasticità e viscosità meticolosamente studiate e adattate al riposo e all'attività fisica, Reviscon® IA-HA è una soluzione che si allinea alla natura dinamica del movimento articolare. L'elevato peso molecolare, unito a un modello reologico e a una concentrazione di NaHa senza pari, fa sì che ogni siringa fornisca acido ialuronico finemente sintonizzato per fornire un'integrazione viscoelastica ottimale al liquido sinoviale, offrendo caratteristiche uniche di energia coesiva per una maggiore biodisponibilità, stabilità, sollievo dal dolore ed efficacia duratura.
Proprietà lubrificanti e di assorbimento degli urti
Il modello strutturato e il design lineare delle molecole di Reviscon® forniscono sia un elevato strato lubrificante sulla cartilagine e sui tessuti circostanti, sia un maggiore effetto di assorbimento degli urti, supportando la capacità di sostenere il peso delle articolazioni sinoviali interessate.
Sicurezza del paziente ed efficacia della terapia
La viscosupplementazione intra-articolare delle articolazioni sinoviali con lo ialuronato di sodio Reviscon® è una procedura sicura ed efficace per i pazienti affetti da osteoartrite che non hanno risposto sufficientemente ai precedenti trattamenti farmacologici. Ad oggi, non sono stati segnalati effetti collaterali legati al prodotto[2].
Reviscon® contiene un modello strutturato e lineare di ialuronato di sodio (NaHa). Questa formulazione unica e l'interazione altamente sofisticata e scientificamente studiata tra viscosità, peso molecolare e concentrazione di acido ialuronico si completano a vicenda nella loro modalità d'azione e svolgono un ruolo centrale nelle soluzioni per la cura delle articolazioni, offrendo ai pazienti un rimedio potente ed efficace per i problemi legati alle articolazioni.
Evidenze cliniche per Reviscon
Un recente studio[1] condotto con Reviscon® Plus e Reviscon® Mono ha dimostrato che le iniezioni intra-articolari per l'osteoartrite con il portafoglio di ialuronato di sodio Reviscon® e diverse dosi di acido ialuronico lineare ad alto peso molecolare possono migliorare il dolore, la rigidità, la funzione e la qualità della vita nei pazienti affetti da osteoartrite per un periodo di sei mesi.
1. Gli effetti di diverse dosi di iniezioni di acido ialuronico Dıracoglu D1 , Sezikli S1 , Dernek B2 , Yıldırım MA3 , Sen EI1 , Facoltà di Medicina dell'Università di Istanbul, Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione, Istanbul, Turchia 2. L'effetto delle iniezioni di acido ialuronico sulla salute dei pazienti. Dati su file (VSY Biotechnology GmbH, Leinfelden-Echterdingen, Germania) 3. Schneider S, Zahn T, Springorum HW, Schofer M. Influence of post-arthroscopic intra-articular administered hyaluronic acid on parameters of function and pain in the knee.OUP 2014; 7: 333-339 DOI 10.3238/oup.2014.0333-0339.
Opzioni di trattamento dell'osteoartrite con Reviscon® :
I pazienti traggono beneficio dalla terapia iniettiva intra-articolare con Reviscon® :
- Soffre di dolori articolari dovuti all'osteoartrite delle articolazioni sinoviali (grado Kellgren - Lawrence II-III).
- aver subito un intervento di chirurgia artroscopica del ginocchio e un lavaggio articolare[3].
- Chi ha uno stile di vita attivo, gli sportivi attivi e amatoriali che manifestano i primi segni di limitazione del movimento e dolore articolare.
- Chi è alla ricerca di un'alternativa clinicamente efficace ai farmaci antinfiammatori e ai FANS
- Che soffrono di osteoartrite a causa dell'obesità.
- Chi è allergico alle impurità biologiche, alle proteine animali e/o ai conservanti.
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Coltrix
Articolazioni: Tassello, Ginocchio, PiedeTipo: Materiali biologici o iniettabiliPer saperne di piùCondividiCOLTRIX® è un atelocollagene di tipo I 3 % sintetizzato intracellularmente sotto forma di singole pro-catene, ciascuna con un propeptide N-terminale e uno C-terminale, che contribuiscono a formare una struttura a tripla elica strettamente impilata. I telopeptidi rimangono intatti alle estremità del collagene e sono coinvolti in interazioni sito-specifiche che facilitano la formazione delle fibrille di collagene e la reticolazione necessaria per la stabilizzazione delle fibrille. La rimozione delle regioni telopeptidiche riduce l'antigenicità di questo prodotto.
Il collagene, separato e raffinato secondo i gradi medici, è un materiale naturale adattato al corpo vivente, la cui reazione di rigetto immunitario viene minimizzata eliminando la parte telopeptidica contenente un antigene. Il collagene trapiantato in un corpo vivente funziona come un agente ausiliario vivente disintegrante con una struttura tridimensionale, previene la perdita di cellule nell'agente ausiliario e favorisce la rigenerazione dei tessuti. Il collagene adattato alle cellule può essere utilizzato come materiale per la rigenerazione o la sostituzione dei tessuti ed è anche impiegato in diversi campi come vettore di sostanze medicinali, materiale per l'emostasi, materie prime cosmetiche, ecc.
La ricerca è attualmente molto attiva nel campo dei dispositivi medici per il corpo vivente che possono mantenere la loro funzione in modo semipermanente nel corpo umano. Il collagene ad alta purezza per uso medico non solo può essere utilizzato come materia prima singola, ma può anche essere applicato a varie parti del corpo umano mescolandolo con altri materiali adatti al corpo vivente, ampliando così il suo campo di applicazione.Ubiosis, Co. Ltd. ha sviluppato e vende attualmente materiale sostitutivo del tessuto collagene per ossa, cartilagini, tendini, legamenti, muscoli e membrane del corpo vivente. Con lo sviluppo di vari tipi di prodotti a base di collagene per uso medico a partire da materie prime prodotte in Corea e il metodo di arricchimento per compressione sviluppato, l'azienda sta ampliando notevolmente l'ambito di applicazione dei suoi prodotti, includendo il trattamento delle ferite, la pelle artificiale, il trattamento delle ustioni, la protezione della cornea, i cosmetici e altro ancora.
Le proprietà di Coltrix
- Eccellente biocompatibilità
- Bassa immunogenicità
- Supporto alla rigenerazione della cartilagine
- Trattamento curativo
- Riduce la risposta infiammatoria
Perché il collagene?
- Bassa immunogenicità e biodegradabilità
- Struttura porosa con buona permeabilità
- Regola la differenziazione e la migrazione di osteoblasti e osteoclasti
- Promuove la sintesi della matrice ossea e cartilaginea
- Matrice 3D per la rigenerazione del tessuto osteo-cartilagineo
Quali sono le indicazioni per l'uso di Coltrix?
- Difetti della cartilagine nell'articolazione del ginocchio
- Difetti della cartilagine nell'articolazione della caviglia
TTT System
Articolazioni: Ginocchio, Arto inferiore, PiedeTipo: Dispositivi mediciPer saperne di piùCondividiSistema di trasporto tibiale trasversale
Il trattamento di trasporto trasversale della tibia (TTT) è una nuova procedura chirurgica che si basa sui principi dell'istogenesi per distrazione (DH). Con il nostro sistema TTT, una piccola scheggia ossea (5 x 1,5 cm) viene lentamente distratta trasversalmente.
Durante il trattamento TTT l'organismo genera le proprie cellule staminali e i propri fattori di crescita. L'effetto non è solo locale ma anche sistemico.
Il trattamento TTT promuove l'auto-rpotenziale rigenerativo dei tessuti viventi e anche Neovascolarizzazione.
Come funziona (la scienza alla base)
Neo-vascolarizzazione basato sui principi di Distrazione Istogenesi
Illustrazione schematica delle risposte locali e sistemiche durante l'istogenesi per distrazione (DH).
Nel sito di rigenerazione per distrazione, l'espressione di varie molecole, tra cui le BMP, le citochine infiammatorie e i fattori angiogenici, è regolata durante la meccanotrasduzione.
Inoltre, anche gli effetti sistemici della DH contribuiscono alla rigenerazione muscolo-scheletrica.
LE INDICAZIONI
Questo sistema di trasporto tibiale trasversale è stato progettato per il trattamento avanzato dell'ulcera del piede diabetico e delle condizioni avascolari periferiche. Grazie alla sua versatilità, il sistema è specificamente indicato per:
- Piede diabetico con ulcera di grado da I a Ill (DFU)
- Malattia di Buerger (TAO)
- Arterio sclerosi obliterante (ASO)LE CONTROINDICAZIONI
Perdita del polso dell'arteria poplitea.
Altre controindicazioni generali ai fissatori esterniOsteoSinter
Articolazioni: Tassello, PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiOsteoSinterOsteotomie EVANS e COTTONangoli in titanio porosoI circa 8.000 passi al giorno che i piedi compiono in media li rendono soggetti a patologie nel corso degli anni. Si stima che più dell'80 % della popolazione soffra di problemi di salute più o meno gravi ai piedi prima o poi.Tra le numerose patologie che si presentano, la deformità del piede piatto (piede piatto valgo dell'adulto) è una delle più rilevanti e complesse, in continua evoluzione e innovazione. Il trattamento chirurgico del piede piatto valgo raramente richiede un singolo intervento isolato, ma piuttosto una selezione di tecniche. Tra queste tecniche, le osteotomie di Evans e Cotton svolgono un ruolo importante.Angoli in titanio poroso EVANS e COTTON OsteoSinter®: descrizione e indicazioniI cunei OsteoSinter® EVANS e COTTON sono impianti in titanio utilizzati per correggere le deformità del piede piatto acquisite dall'adulto, in particolare per la disfunzione del tendine tibiale posteriore di stadio II (secondo la classificazione di Bluman).I cunei sono destinati all'utilizzo come impianto specifico per gli interventi Evans (per allungare la colonna laterale del piede) o Cotton (per migliorare l'inclinazione del primo raggio ed evitare di sovraccaricare la colonna esterna). Questi cunei consentono un controllo molto preciso del grado di allungamento o declinazione delle osteotomie.Il materiale utilizzato per questi spaziatori è il titanio poroso OsteoSinter®, prodotto con la tecnologia della metallurgia delle polveri. Si tratta di titanio puro di grado biomedico con una porosità compresa tra 62 e 66 %. La forma della porosità imita l'osso trabecolare, inducendo un'elevata osteointegrazione dell'osso circostante grazie alla porosità interconnessa: 57 % di colonizzazione ossea si ottiene dopo sole 4 settimane dall'impianto.La struttura porosa del materiale e la forma rialzata delle superfici garantiscono un elevato livello di attacco primario all'osso.I cunei OsteoSinter® EVANS e COTTON sono disponibili in 15 misure che, rispetto agli allotrapianti non configurati, riducono la durata dell'intervento ed eliminano i costi di pianificazione.I cunei EVANS e COTTON OsteoSinter® vengono posizionati utilizzando un kit di strumenti monouso, che comprende pinze, un impattatore e un set di cunei utilizzati per selezionare la misura corretta per ogni paziente.compressa per crioterapia di piede e caviglia Anklefreez®
Articolazioni: Tassello, PiedeTipo: Dispositivi mediciPer saperne di piùCondividiDESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La stecca per crioterapia per piedi e caviglie Anklefreez® fornisce un trattamento a freddo a lungo termine. La temperatura rimane tra 0° e 5°, quindi può essere applicata senza bruciare la pelle.
La stecca Anklefreez® viene fornita con una calza. Viene fornita con due impacchi freddi a lunga durata FREEZSNOW® (incluso un set di ricambio).
Il sistema di chiusura a velcro consente di regolare la fodera in base alla taglia del paziente (taglia regolabile).
INDICAZIONI PER LA STECCA ANKLEFREEZ®La stecca per piede e caviglia Anklefreez® è consigliata per :- Interventi post-operatori al piede (operazioni all'alluce) e alla caviglia.
- Traumatologia del piede e della caviglia.
- Riabilitazione del piede e della caviglia.
- Antalgia.
EFFETTI :
Riduce l'edema e gli ematomi (azione antinfiammatoria)
Azione analgesica per ridurre la necessità di farmaci
Riabilitazione funzionale più rapida
MONTAGGIO DELLA STECCA ANKLEFREEZ
1/ Estrarre un impacco freddo e posizionarlo sul piede.
2/ Stringere l'impacco freddo intorno alla caviglia e al piede con il velcro.
3/ Posizionare la calza sopra l'impacco freddo.
4/ Posizionare il velcro per chiudere la fodera.
Applicare il freddo in cicli di 20 minuti o secondo il protocollo del medico.
Per ulteriori informazioni, fare clic qui : https://www.ambelio.com/products/orthopaedics/anklefreez/
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Unghia del perone acuminata
Articolazioni: Tassello, PiedeTipo: Piastre e chiodiPer saperne di piùCondividiSistema di osteosintesi del perone mediante inchiodamento centromediale - approccio MIS
Gamma di dimensioni adattata alla morfologia di ciascun canale e al tipo di frattura:
- Ø3,0 mm o Ø3,6 mm
- Lunghezza 110 mm, 145 mm o 180 mm
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Woodcast
Articolazioni: Tassello, Mano, Piede, PolsoTipo: Dispositivi mediciPer saperne di piùCondividiDESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Benvenuti in un comfort ineguagliabile
Woodcast è un materiale atossico e modellabile che può essere utilizzato per realizzare stecche per applicazioni di terapia occupazionale. Realizzato con legno pulito e polimero biodegradabile, può essere modellato senza acqua. Questo materiale leggero, sottile ma robusto offre un comfort eccezionale ai pazienti! Nessun armeggio, nessun lavoro scadente!
Niente più bagni d'acqua! Niente più tossine e lavaggi noiosi!
Grazie al materiale biodegradabile in legno, non è necessario utilizzare acqua o sostanze chimiche, e si può modellare senza acqua o guanti. Quindi niente più sostanze chimiche tossiche e niente più rischi di asma professionale. Respirate il fresco profumo del legno e utilizzate il materiale avanzato per rendere più resistenti i vostri tutori. Le ortesi usate possono essere smaltite con i rifiuti energetici o biologici.
Veloce e facile da usare
Oltre a essere pulito e atossico, il calco in legno è davvero facile e veloce da usare: il prodotto riscaldato è facilmente malleabile, qualunque sia la morfologia del paziente. Addio quindi ai calchi scomodi! Il Woodcast può essere regolato e riadattato più volte riscaldandolo.
Non è necessario rimuovere il Woodcast per l'imaging: è trasparente ai raggi X, il che consente di risparmiare tempo e materiali. Il paziente e l'ambiente vi ringrazieranno.
Scoprite i diversi prodotti sul sito web del nostro fornitore:
http://www.woodcast.fi/en/frontpage
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Acutrak 2 Micro Mini e Standard
Articolazioni: Tassello, Spalla, Ginocchio, Anca, Mano, Arto inferiore, Arto superiore, Piede, PolsoTipo: Viti e perniPer saperne di piùCondividiDalla sua introduzione nel 1994, la vite di compressione senza testa Acutrak ha rivoluzionato la tecnica di fissazione. Acumed ha sviluppato la vite di compressione senza testa Acutrak 2 incorporando le caratteristiche più interessanti dell'Acutrak, con diversi miglioramenti.
Lunghezza completamente filettata :
Studi biomeccanici hanno dimostrato che le viti completamente filettate resistono meglio ai cicli di carico che si verificano durante la consolidazione. Grazie a questa caratteristica, la linea di frattura o di osteotomia può essere localizzata in qualsiasi punto della lunghezza della vite.
Senza testa :
L'assenza di una testa consente di impiantare le viti in titanio all'interno e intorno alle aree articolari con un rischio minimo di interferenza e di irritazione dei tessuti molli.
Passo variabile della vite :
Il passo della filettatura più ampio della punta della vite consente una penetrazione più rapida nell'osso rispetto alla filettatura più stretta nella parte superiore della vite, determinando una compressione progressiva con l'avanzamento della vite.
Autocritica :
Le scanalature di taglio sulla punta della vite consentono di inserire l'Acutrak 2 con una tecnica chirurgica semplice ed efficace.
Perforazione :
La perforazione facilita un inserimento percutaneo preciso con una dissezione minima.
Acutrak 2 Micro :
Fissazione di ossa piccole e frammenti ossei in situazioni che consentono l'uso di una vite da 2,0-2,4 mm con testa Phillips o di una vite senza testa di dimensioni equivalenti.
Le viti Acutrak 2 Micro hanno un diametro più piccolo e una lunghezza inferiore, pur mantenendo i vantaggi della foratura. Queste viti possono essere utilizzate in molte applicazioni, tra cui :
- fissazione delle fratture falangee
- fratture del carpo
- fratture della testa del metacarpo
- fratture del polo prossimale dello scafoide
- fratture della testa del radio
Informazioni :
- Titanio
- Misura in punta: 2,5 mm
- Dimensione della testa: 2,8 mm
- Lunghezza: 8 - 30 mm
- Dimensione del cacciavite esagonale: 1,5 mm
- Mandrino: 0,88 mm (acciaio inox)
Acutrak 2 Mini :
Fissazione di piccole fratture ossee e artrodesi in situazioni che consentono l'uso di una vite con testa da 3,5-4,0 mm o di una vite senza testa di dimensioni equivalenti.
Le viti Acutrak 2 Mini possono essere utilizzate in diverse indicazioni, tra cui:
- fratture dello scafoide e non ioni
- fratture del processo stiloideo del radio
- fratture della testa del radio
- fratture da avulsione,
- artrodesi carpale
- correzioni dell'osteocondrite dissecante
- frattura delle falangi
Informazioni :
- Titanio
- Misura in punta: 3,5 mm
- Dimensione della testa: 3,6 mm
- Lunghezza: 16 - 30 mm
- Dimensione del cacciavite esagonale: 2,0 mm
- Mandrino: 1,1 mm (acciaio inox)
Acutrak 2 Standard :
Fissazione di piccole fratture ossee e artrodesi in situazioni che consentono l'uso di una vite con testa da 3,5-4,0 mm o di una vite senza testa di dimensioni equivalenti.
Indicazioni preferite:
- fratture dello scafoide e non ioni
- fratture del condilo dell'omero
- fratture dell'osso navicolare
- bunionectomie
- fratture del 5° metatarso
- artrodesi carpale
- artrodesi metacarpo-falangea
Informazioni :
- Titanio
- Misura in punta: 4,0 mm
- Dimensione della testa: 4,1 mm
- Lunghezza: 16 - 30 mm
- Dimensione del cacciavite esagonale: 2,5 mm
- Mandrino: 1,4 mm (acciaio inox)
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22TOEGRIP
Articolazioni: PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiToegrip
Impianto per l'artrodesi interfalangea
Per molto tempo, il trattamento standard per la fissazione delle artrodesi interfalangee è stato il filo di Kirschner. Gli svantaggi di questa tecnica sono la mancanza di stabilità assiale e rotazionale dei due frammenti ossei e il disagio del paziente nell'indossare le calzature. L'angolo fisiologico tra le due falangi non viene rispettato e vi è il rischio di infezioni ed edema.
L'impianto Toegrip® è stato progettato da un gruppo di chirurghi del piede per superare questi inconvenienti. Inoltre, Toegrip® è realizzato in polichetone, un materiale radiotrasparente che ottimizza la leggibilità radiologica.
Vantaggi:
- Preparazione ossea semplificata con strumentazione precisa
- Stabilità ossea ottenuta grazie all'attacco a 3 punti del Toegrip®.
- Press-fit intramidollare secondo il principio del cuneo
- Toegrip® radio trasparenza
- L'ampia gamma di dimensioni consente di trattare tutti i pazienti.
- 3 possibili angolazioni per rispettare la fisiologia
- Impianto consegnato sterile
- Fissazione intramidollare
- Nessuna rimozione dopo il consolidamento
- Possibile revisione
La stabilità primaria è assicurata dall'aderenza delle due parti ossee, che impedisce instabilità rotazionali e assiali grazie al fissaggio a pressione e a 3 punti del Toegrip®.
L'ampia gamma di dimensioni consente di adattarsi a tutti i pazienti.
La biocompatibilità è garantita dall'uso del polichetone.
Indicazioni:
- Deformazione rigida del PPI
- Piedi ad artiglio
- Dita a martello
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22HemiCAP Big Toe DF
Articolazioni: PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLa protesi di rivestimento dell'alluce HemiCAP DF è composta da 2 parti:
- Una vite di fissaggio con cono morse
- la coppa della testa metatarsale che è collegata al cono di Morse
I due componenti vengono uniti con una saldatura a freddo per ottenere una stabilità primaria sicura.
Materiali :
Impianto HemiCAP (superficie di appoggio) : Lega cobalto-cromo (Co-Cr-Mo)
Retro dell'impianto: rivestito con titanio al plasma spray (CP Ti)
Viti di fissaggio: lega di titanio (Ti-6Al-4V)Indicazione:
L'impianto HemiCAP può essere utilizzato per le seguenti indicazioni:
Lesioni degenerative o post-traumatiche della cartilagine
Alluce rigidoQuando si selezionano i pazienti, si devono prendere in considerazione i seguenti fattori
Riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità
L'età del paziente come potenziale per la revisione di una protesi totale in giovane età.Vantaggi per il chirurgo e il paziente:
Procedura operativa intuitiva, universale e validata su tutti i giunti
- Chirurgia minimamente invasiva e ambulatoriale a seconda dell'articolazione
- Un'opzione di trattamento che colma il divario tra le procedure biologiche e l'artroplastica totale
- Una procedura di mappatura 3D intraoperatoria e impianti di prova consentono un posizionamento preciso dell'impianto e la ricostruzione dell'articolazione.
- La strumentazione consente una resezione ossea minima, preservando le strutture circostanti senza alterare la biomeccanica originale.
- Viene preservata la capacità di contrazione ottimale
- Procedura minimamente invasiva con tempi operativi molto brevi
- Terapia di ricostruzione articolare e conservazione ossea
- Si tratta di una procedura delicata per il paziente, in quanto il dolore e il gonfiore dopo l'intervento sono minimi.
- Una breve fase di riabilitazione
- L'articolazione trattata può essere utilizzata nuovamente dopo un breve periodo e riacquista la piena mobilità.
- Rapido ritorno alle normali attività lavorative e ricreative
- Vengono mantenute le opzioni per un'assistenza più intensiva
Tecnica chirurgica
Video I Video II Video III
maggiori informazioni informazioni dettagliate dal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch
+41 31 932 44 22Legamenti di Lars
Articolazioni: Tassello, Ginocchio, Anca, Arto inferiore, Arto superiore, PiedeTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiIl legamento sintetico LARS™, un punto di riferimento
I legamenti LARSTM sono realizzati in PET (polietilene tereftalato) con un design unico e brevettato. I legamenti sono puliti con un processo ad alte prestazioni, che consente a movmedix di offrire a tutti i pazienti, compresi quelli più attivi o gli atleti, un prodotto di alta qualità. Più di 60 pubblicazioni scientifiche riportano buoni risultati clinici a breve, medio e lungo termine. Risultati clinici a breve termine dei legamenti LARSTM sono paragonabili a quelli degli autoinnesti.
Utilizzando principi di progettazione moderni e tecnologie di produzione avanzate, LARS™ affronta le cinque considerazioni chiave delle opzioni di trattamento dei tessuti molli esistenti, compiendo un passo avanti innovativo nelle soluzioni per gli infortuni sportivi ad alte prestazioni:
*Forza immediata
*Funzione ottimizzata
*Restauro anatomico conservativo
*Recupero rapido
*Biocompatibilità superiore
A differenza dei legamenti sintetici anteriori, il LARS™ è costituito da due sezioni distinte:
*Sezione intraossea - l'ordito inverso offre resistenza all'allentamento e all'allungamento della trama.
*Sezione intra-articolare - la sezione mediale brevettata a fibre libere riduce l'usura e consente l'integrazione cellulare.
SPALLA
L'articolazione acromion-claveare (AC) è fondamentale per la stabilità della clavicola e della scapola. Due potenti legamenti ne garantiscono la forza: il legamento conoide e il legamento trapezoide, noti anche come legamenti coracoclavicolari. Il legamento acromion-claveare rafforza la capsula articolare.
Le lesioni all'articolazione acromion-claveare si verificano quando la spalla subisce un urto laterale, come è tipico dei ciclisti, o durante gli sport di contatto come il rugby.
GINOCCHIO
L'articolazione del ginocchio è stabilizzata da quattro legamenti: i legamenti crociati anteriore e posteriore (ACL e PCL), il legamento collaterale mediale (MCL) e il legamento collaterale laterale (MCL). Le lesioni al legamento crociato anteriore e al legamento crociato laterale sono le lesioni sportive più comuni, in particolare nello sci, nel basket e nel calcio, ma anche nell'hockey e in tutti gli sport di contatto. Senza i legamenti crociati, la qualità del ginocchio diminuisce.
Piedi e caviglie
I legamenti della caviglia si trovano in tutto il piede, la caviglia e la parte inferiore della gamba. Sono corti e molto forti e sono costituiti da tre complessi legamentosi principali. Il complesso legamentoso laterale è il più colpito (distorsione laterale della caviglia). Queste lesioni sono tipiche di sport come il calcio o l'atletica, ma anche di semplici cadute quotidiane.
Cosa succede quando un legamento è danneggiato?
Quando un movimento estremo viene applicato a un'articolazione, come una torsione, una caduta o un altro evento traumatico, il legamento può essere danneggiato o strappato completamente. I legamenti danneggiati portano all'instabilità dell'articolazione, a prestazioni ridotte e a un rischio maggiore di sviluppare osteoartrite o lesioni degenerative. Le persone con legamenti danneggiati provano dolore, gonfiore e disagio. Le attività della vita quotidiana e del lavoro possono essere gravemente limitate da questi incidenti.
opzioni di trattamento per ripristinare la funzionalità di un'articolazione danneggiataLe lesioni di grado inferiore possono guarire con un trattamento non chirurgico, che combina l'uso di una ginocchiera, la fisioterapia, la terapia del calore o i farmaci. La guarigione può richiedere da poche settimane a diversi mesi. Un danno legamentoso grave o totale richiede un intervento chirurgico per ripristinare la funzionalità dell'articolazione: è necessaria la ricostruzione o il rinforzo con un autotrapianto, un allotrapianto o un legamento sintetico. L'intervento chirurgico è necessario per ripristinare la funzionalità dell'articolazione, ridurre il dolore, ripristinare la circolazione, prevenire l'artrite e rafforzare l'area circostante per sostenere i tessuti.
La scelta del trattamento dipenderà da fattori quali l'età, il livello di attività e la gravità della lesione e sarà consigliata dal chirurgo ortopedico. Gli strappi, per quanto gravi, richiedono un'attenzione particolare. Se si sospetta una lacerazione dei legamenti, consultare il medico.
Quali sono le diverse opzioni di ricostruzione chirurgica?
- Autotrapianto: il tessuto è ottenuto da un'altra parte del corpo del paziente, ad esempio tendine rotuleo, tendine del ginocchio, tendine del quadricipite, fascia lata.
- Allotrapianto: utilizzo di un innesto prelevato da un altro individuo.
- Innesto sintetico, artificiale: prodotto artificialmente e progettato per imitare le fibre del legamento naturale.
- Rinforzo ibrido: autotrapianto o allotrapianto rinforzato con un innesto sintetico/artificiale.
Catalogo delle soluzioni LARS :maggiori informazioni informazioni dettagliatedal produttore
Domande? Ci sono commenti? info@curmed.ch+41 31 932 44 22
Contattateci
CURMED
(+41) 31 932 44 22
(+41) 31 932 40 29
Untere Zollgasse 28
CH-3072 Ostermundigen