Filtri
Amplitude Cotyle Stellar
Articolazioni: AncaTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiSTELLAR® è una coppetta di prima linea
Gamma di cotili dimensionali non cementati a pressione,
Il cotile può ospitare un inserto in ceramica BIOLOX® Delta o un inserto in polietilene, neutro o con sporgenza.
Coppa senza cemento con fori nel quadrante superiore per viti ossee corticali da Ø6,5 mm.
Fissaggio primario garantito da un incastro a pressione dimensionale che può essere regolato da +1,36 mm a +1,66 mm (a seconda della dimensione)
Materiale: lega di titanio Ti6Al4V.
Doppio rivestimento: titanio a spruzzo (spessore variabile a seconda delle dimensioni) + HAP 80μm.
Fino a 4 fori per tazza
Inserto in ceramica composita resistente all'usura e alla rottura.
Fissaggio conico Morse.
Materiale: BIOLOX® Delta.
Inserto in polietilene altamente reticolato vitaminizzato PEXEL-E®.
Fissaggio a clip e alette antirotazione.
Inserti in polietilene per teste di Ø32 mm e Ø36 mm (a partire dalla misura 50 mm).
Inserto in polietilene reticolato moderatamente PEXEL® con flangia posteriore da 6 mm (disponibile come opzione su richiesta)
Fissaggio a clip e alette antirotazione
Inserti in polietilene per teste Ø28 mm
Amplitude Cotyle Saturn II
Articolazioni: AncaTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiSATURNE® II è una coppa a doppia mobilità di prima linea
PER I PAZIENTI CON UN RISCHIO DI LUSSAZIONE MOLTO ELEVATO
Gamma di cotili cilindrico-sferici a doppia mobilità adatti alle protesi totali d'anca di prima intenzione*.
La doppia mobilità si basa sull'articolazione dell'inserto nel cotile metallico e sulla mobilità della testa femorale nell'inserto, aumentando la stabilità e riducendo l'usura.
La tazza SATURNE® È disponibile in versione non cementata. Come evoluzione del SATURNE®Questa nuova versione beneficia dell'esperienza clinica della coppa SATURNE.® dal 2000.Coppetta cilindrico-sferica priva di cemento con asta piatta per massimizzare l'effetto di pressatura.
Progettazione basata sull'esperienza con il Saturne®.
Nessun foro di fissaggio per una superficie di giunzione liscia e continua.
La forma estende l'emisfero di 3 mm per fornire una migliore copertura del gruppo testa + inserto, pur mantenendo un'ampia gamma di movimenti.Materiale: acciaio inox.
Doppio rivestimento: 80 µm di titanio spray + 80 µm di IPAIl fissaggio primario è garantito da un press fit equatoriale di +0,5 mm sul raggio:
- Rilievo a spina di pesce invertito per mantenere stabile la coppa durante la rotazione.
- Scanalature orizzontali a pressione parallele all'equatore per ottimizzare la ritenzione del cotile nell'osso.Superficie di mobilità con inserto completamente lucidato a specchio.
Bordo del cotile arrotondato e lucidato a specchio per evitare l'abrasione dell'inserto durante la riduzione e l'usura del collo femorale in caso di contatto.
Ritenzione della testa femorale assicurata da una zona di ritenzione sulla soglia del suo alloggiamento
Smusso alla soglia della zona di ritenzione, che fornisce un supporto tardivo per il collo dello stelo, un maggiore spazio per lo stelo femorale nell'inserto e una minore usura del PE.Inserti disponibili per teste da 22,2 mm o 28 mm.
Materiale: UHMWPE.
L'originale gamma di coppette per la mobilità doppia SATURNE® completa la gamma di coppette per la mobilità doppia:
-Versione cementata, combinabile con una base a tazza
-Versione per la ricostruzione
-Utilizzo dello stesso inserto in polietileneLa strumentazione SATURNE® II si inserisce in un'unica cassetta degli strumenti ed è disponibile con impugnature dritte o curve per adattarsi a diversi approcci.
Il fungo impattante si espande sulla parte cilindrica della coppetta, garantendo una tenuta più forte rispetto alla coppetta SATURNE®.Attualmente è in fase di sviluppo una versione con strumentazione assistita da computer.
Amplitude Tige F.A.I.R
Articolazioni: AncaTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLo stelo femorale F.A.I.R. è una protesi di prima linea.
Gamma di steli femorali non cementati.
Lo stelo è disponibile in due opzioni di lateralizzazione: standard e lateralizzato, con o senza collare.Tomaia diritta accorciata
Fissazione primaria :
Sezione trasversale trapezoidale.
Le scanalature orizzontali prossimali e verticali distali aumentano la superficie di contatto con l'osso.Materiale: lega di titanio Ti6AI4V
Rivestimento: Full HA 155 µm.Una gamma completa e compatta:
Opzione standard con o senza collare - 9 misure disponibili.
Opzione laterale con o senza collare - 9 misure disponibili.
La parte extramidollare si evolve in 3 famiglie, ciascuna composta da 3 dimensioni
(famiglia A = taglia 1, 2 e 3 / famiglia B = taglia 4, 5 e 6 / famiglia C = taglia 7, 8 e 9)
Cono 12/14 angolo 5°42'30''.
Appartamenti nella zona del sottocono per un'ampia gamma di movimenti.
Il colletto ha la stessa larghezza antero-posteriore del fusto e cresce con le dimensioni del fusto:
- Visibilità dell'intramidollare al momento dell'impattamento.
- Conservante osseo per il passaggio dei perni in caso di estrazione.Progressione del collare omotetico per famiglia.
Un'unica scatola progettata per essere il più ergonomica possibile:
- Collo di prova con sistema di codifica per famiglia
- Sistema di stoccaggio delle raspe "no touchRaspe femminili per la preparazione dell'acetabolo con la raspa in posizione. Diverse impugnature porta-testa per adattarsi a diversi approcci.
Amplitude Tige EVOK
Articolazioni: AncaTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLo stelo femorale EVOK® è una protesi di prima linea
Lo stelo è disponibile in tre opzioni di lateralizzazione: Standard, Lateralized e High Offset.
Per gli steli standard e laterali è disponibile una versione flangiata.Fissazione primaria :
Sezione quadrangolare.
Montaggio a pressione per lo spessore del rivestimento.
Le scanalature orizzontali prossimali e verticali distali aumentano la superficie di contatto con l'osso.Materiale: lega di titanio.
Rivestimento: Full HA 155 µmUna gamma completa e compatta:
Opzione standard con o senza collare-12 misure disponibili.
Opzione laterale con o senza flangia-11 misure disponibili.
La parte extramidollare di questa opzione si evolve con le dimensioni dello stelo: la lateralizzazione aumenta, così come l'angolo CCD.
Opzione Offset alto senza collare-8 misure.
Cono 12/14 angolo 5°42'30''.
Appartamenti nella zona del sottocono per un'ampia gamma di movimenti.
Flangia che inizia sull'asse interno dello stelo :
Buona visibilità dell'intramidollare durante l'impattamento; colletto in evoluzione.
Progettato per consentire il passaggio dei perni lungo lo stelo per facilitare l'estrazione.
Versione in cemento :
Opzione standard senza lunetta - 9 misure disponibili
Caratteristiche identiche a quelle senza cemento, tranne che per il rivestimento
Stelo completamente lucidato a specchio
Materiale: acciaio inox
La strumentazione EVOK® è composta da due scatole di strumenti disposti in ordine di utilizzo.
È possibile adattare una serie di maniglie portacrani a diversi approcci.
Raspe femminili per la preparazione acetabolare con raspa in posizione.
Codice colore per identificare le diverse versioni.
Protesi di ampiezza anatomica
Articolazioni: GinocchioTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLa protesi ANATOMIC® Amplitude è una protesi totale di ginocchio di prima linea.
- Adattamento morfologico
- Post-stabilizzato
- Con piattaforma fissa
- Senza conservazione LCPLa troclea è orientata a 6° e ha un raggio di curvatura costante, lasciando la scelta di protesizzare o meno la rotula. La troclea è lateralizzata di 2,3 mm per corrispondere alla troclea anatomica.
Lo snodo sferico è disponibile nelle versioni con rivestimento cementato e con annegamento cementato.Costante da 0° a 100° di flessione, il raggio di curvatura diminuisce sopra i 100° per migliorare la flessione.
Il taglio anteriore a 6° preserva la corteccia anteriore.
Il taglio posteriore di 2° migliora la stabilità primaria grazie all'incastro (combinato con il taglio anteriore di 6°).La gabbia è centrata e le sue dimensioni evolvono in modo omotetico per preservare il capitale osseo.
La barra di stabilizzazione posteriore garantisce la stabilità in flessione grazie al contatto tardivo (oltre i 90° di flessione) con il perno dell'inserto, offrendo al contempo la possibilità di rotazione.L'inserto ha un labbro anteriore curvo, che garantisce la stabilità dell'articolazione dall'estensione alla flessione.
La superficie posteriore piatta facilita l'arrotolamento del vano laterale.
Lo spessore del PE è maggiore posteriormente, dove poggiano i condili posteriori.L'inserto è guidato nella piastra di base da scanalature laterali e intorno alla tacca tibiale. La fissazione è assicurata da un clipping anteriore.
La piastra di base tibiale è dotata di un taglio anatomico posteriore che rispetta il contorno tibiale posteriore.
La superficie di contatto lucidata a specchio con l'inserto riduce il rischio di usura nell'interfaccia inserto/base tibiale.
La chiglia e l'ala a delta assicurano la stabilità della piastra di base nella tibia. La chiglia tibiale è cilindrica (Ø 15 mm e altezza 35 mm) e identica per tutte le misure. Le ali a delta sono dimensionate in base alle dimensioni della piastra di base.L'inserto viene fissato in posizione con 6 zone di attacco posteriori, 2 zone di clipping e 1 zona centrale di supporto anteriore.
La strumentazione ANATOMIC® può essere convenzionale, assistita da computer (AMPLIVISION®) o personalizzata (i.M.A.G.E.®).
L'impianto può essere inserito :
- in base a criteri ossei o legamentosi,
- con un riferimento precedente o successivo.
La guida di taglio può essere 4 in 1 o 5 in 1. La versione 5 in 1 è disponibile anche nelle versioni standard e I.M.A..Punteggio protesi di ampiezza II
Articolazioni: GinocchioTipo: Protesi e impiantiPer saperne di piùCondividiLa protesi Amplitude Score II è una protesi totale di ginocchio di prima linea.
- Una stabilizzazione per congruenza
- Con piano rotante
- Senza conservazione LCPLa componente femorale è stata progettata sulla base di uno studio di oltre 1.200 ginocchia scansionate con il sistema di chirurgia computerizzata AMPLIVISION®.
La troclea è orientata a 6° e ha un raggio di curvatura costante, lasciando la scelta di protesizzare o meno la rotula. L'approfondimento continuo del solco intercondiloideo riduce la pressione rotulea, assicura la congruenza con la massa spinale dell'inserto e aumenta la stabilità sagittale e frontale.
La rotula è disponibile in una versione cementata di rivestimento, in una versione cementata incorporata e in una versione incorporata non cementata a cupola.Costante da 0° a 100° di flessione, il raggio di curvatura diminuisce sopra i 100° per migliorare la flessione.
Il taglio anteriore a 6° preserva la corteccia anteriore. Il taglio posteriore di 2° migliora la stabilità primaria grazie all'incastro (combinato con il 6° anteriore).Il raggio di curvatura dell'inserto tibiale è uguale a quello della componente femorale in estensione. Questa congruenza garantisce stabilità e distribuzione delle sollecitazioni.
La colonna vertebrale garantisce la stabilità mediolaterale durante la flessione.
Lo smusso intorno al bordo inferiore consente uno spazio di 2 dimensioni tra la base tibiale e la componente femorale.La forma conica e cilindrica del perno consente l'autocentraggio e impedisce all'inserto di staccarsi dalla base durante la piegatura.
Gli spessori sono millimetrici nei punti più spessi.La base tibiale SCORE® è dotata di un taglio posteriore anatomico per un migliore adattamento osseo.
La superficie di contatto lucidata a specchio con l'inserto riduce il rischio di usura nell'interfaccia inserto/base tibiale.
La chiglia e l'ala a delta assicurano la stabilità della piastra di base nella tibia.
La chiglia tibiale è affusolata (altezza 35 mm) e identica per tutte le misure. Le ali delta sono dimensionate in base alle dimensioni della piastra di base.La strumentazione SCORE® II può essere convenzionale o navigata (Amplivision®).
L'impianto può essere inserito :
- in base a criteri ossei o legamentosi,
- con un riferimento precedente o successivo.
- La guida di taglio può essere 4 in 1 o 5 in 1. La versione 5 in 1 è disponibile anche nelle versioni standard e I.M.A..
Contattateci
CURMED
(+41) 31 932 44 22
(+41) 31 932 40 29
Untere Zollgasse 28
CH-3072 Ostermundigen